Elmec Computer
BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Edilferramenta
Gioielleria SaliConti
Note di Bellezza | Centro Estetico e Benessere
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
C.F.I.62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Gestione Social Network Aziendali
Palestra ProForma 2020 Sant'Angelo Lodigiano
EuroCromo Legno | Specializzati nella verniciatura, sverniciatura e nel restauro del serramento.
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
CASAPOINT Sant'Angelo Lodigiano
Midali Arredamenti
Elmec Computer
BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Edilferramenta
Sali Conti
Note di Bellezza
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
CFI62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Gestione Social Network Aziendali
Palestra ProForma 2020 Sant'Angelo Lodigiano
EuroCromo Legno | Specializzati nella verniciatura, sverniciatura e nel restauro del serramento.
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
CASAPOINT Sant'Angelo Lodigiano
Midali Arredamenti

Domenica 6 novembre apertura straordinaria della Biblioteca del Castello

Domenica 6 novembre apertura straordinaria della Biblioteca del Castello

Dopo il successo della “Domenica di Carta”, Domenica 6 Novembre 2022, al Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano (LO) è in programma un’apertura straordinaria della Biblioteca del Museo Morando Bolognini, alla scoperta di tesori librari della famiglia.

Verranno mostrati ai visitatori importanti volumi del '700 e dell' 800, tra cui una collezione di classici greci e latini, molto amata dalla contessa Lydia Caprara, alcuni volumi dedicati ai viaggi, sonate, preghiere, curiose mappe geografiche, una preziosa Bibbia illustrata del 1581, alcuni quaderni e diari del conte Gian Giacomo Bolognini e altri libri interessanti.

La particolarità di questa raccolta consiste nel fatto di essere la biblioteca di casa di una famiglia di origine feudale e la collezione testimonia gli interessi culturali dei proprietari del Maniero.

La visita guidata alla Biblioteca va prenotata telefonicamente chiamando dal lunedì al venerdì, in orari di ufficio, la segreteria dei Musei presso la Fondazione Morando Bolognini al n. 0371- 211140/41.

Due gli orari d'ingresso: ore 15.00 e ore 16.00

L’incontro, della durata di 1 ora circa, prevede un biglietto di ingresso al costo di 5 euro a persona. Gratuito per i bambini fino ai 5 anni di età e per i possessori della card “Abbonamento Musei di Lombardia”.

 

Condividi l'articolo su

Riproduzione Riservata

Inviaci i tuoi video e diventa un nostro reporter
Dillo a SantangeloTV
La tua pubblicità su santangelotv