BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Edilferramenta
Gioielleria SaliConti
Note di Bellezza | Centro Estetico e Benessere
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
C.F.I.62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Gestione Social Network Aziendali
Palestra ProForma 2020 Sant'Angelo Lodigiano
EuroCromo Legno | Specializzati nella verniciatura, sverniciatura e nel restauro del serramento.
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
CASAPOINT Sant'Angelo Lodigiano
Midali Arredamenti
ELIT Energia - Sant'Angelo Lodigiano
Beat the Beat
Grimaldi Immobiliare
BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Edilferramenta
Sali Conti
Note di Bellezza
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
CFI62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Gestione Social Network Aziendali
Palestra ProForma 2020 Sant'Angelo Lodigiano
EuroCromo Legno | Specializzati nella verniciatura, sverniciatura e nel restauro del serramento.
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
CASAPOINT Sant'Angelo Lodigiano
Midali Arredamenti
ELIT Energia - Sant'Angelo Lodigiano
Beat the Beat
Grimaldi Immobiliare

Presentazione di Preziosi Libri del '700 e '800 del Castello Bolognini

Presentazione di Preziosi Libri del '700 e '800 del Castello Bolognini
Domenica 9 ottobre 2022, in occasione della “Domenica di Carta”, nell’ambito della visita guidata al Museo Bolognini, è in programma una sosta dedicata alla Biblioteca del Museo, alla scoperta dei tesori qui conservati. 

Verranno mostrati ai visitatori alcuni importanti volumi del ‘700 e dell’800 del tesoro libraio dei Bolognini, tra cui un prezioso libro di Lutero, un’antica Bibbia francese illustrata e la fiaba “Re Orso” dell’800. L’interesse di questa raccolta consiste nel fatto di essere la biblioteca di casa di una famiglia di origine feudale e la collezione testimonia gli interessi culturali dei proprietari del maniero.

I tre Musei del Castello Bolognini di Sant’Angelo Lodigiano (Museo Morando Bolognini, Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura e Museo del Pane) saranno aperti al pubblico con tre turni di visita: ore 14.30, ore 15.30 e ore 16.30.

La visita ai tre Musei, della durata di 2 ore circa,  prevede un biglietto di ingresso cumulativo al costo di 10 euro a persona (guida compresa), ridotto a 5 euro per i bambini/ragazzi dai 6 ai 14 anni e a 8 euro per i soci FAI, mentre è gratuita per i possessori della card “Abbonamento Musei di Lombardia”.

La visita andrà prenotata telefonicamente chiamando dal lunedì al venerdì, in orari di ufficio, la segreteria dei Musei presso la Fondazione Morando Bolognini al n. 0371-211140/41

 

Condividi l'articolo su

Riproduzione Riservata

Inviaci i tuoi video e diventa un nostro reporter
Dillo a SantangeloTV
La tua pubblicità su santangelotv