"I Custodi del Dialetto Barasino" - 37° Episodio
"I Custodi del Dialetto Barasino" - 37° Episodio
DON NICOLA
Don Nicola De Martino
3 giugno 1892-1962
Ti te s’èri el noste munde…
l’ülteme santangiulén!
Ti te s’èri per Sant’Angel
‘me Parigi pr i Francèśi:
se’l tabache te naśèvi
el pais el stranüdèva!
Ti te s’èri la bandiera:
ti denanse e nön adrè!
Ti te s’èri i tèmpi indré…
Ti te s’èri l’uratòri
El castel, la cèśa növa…
Ti te s’èri la “ Pro Loco”…
Ti, l’amur per el pais,
el gran cör d’i Baraśén,
el muśeo d’la Cabrini
e le “Feste Cabriniane”…
Ti te s’èri i partigiani,
la salvèssa de’l pais,
el cunsili, el bèn per tüti,
la vaśion, la carità…
Ti te s’èri i cumediòn
e, magari un po', i smurbiòn,
l’antiquari, el scritur,
el gran urganiśadur…
Ti te s’èri tüti nön…
Ti…te s’èri ti Sant’Angel!
Ti te s’èri…Cume fò
a spiegas cun la parola?
Ti te s’èri…Don Nicola!
da “El noste munde” 1980 di Achille Mascheroni
DON NICOLA
Don Nicola De Martino
3 giugno 1892-1962
Tu eri il nostro mondo
l’ultimo Santangiolino!
Tu eri per Sant’Angelo
come Parigi per i francesi:
Se tu fiutavi il tabacco
tutto il paese starnutiva.
(famoso detto francese:” Quando Parigi fiuta il tabacco tutta la Francia starnuta)
A mio modesto parere personale, da santangiolino, questa affermazione testimonia che il carisma, l’ingegno, l’entusiasmo e la creatività di Don Nicola favorirono ed incoraggiarono tutti i Santangiolini a sostenere, promuovere e custodire la fede, la storia, la cultura e le tradizioni del nostro paese.
Tu eri la nostra bandiera:
tu davanti e noi ti seguivamo.
Tu eri il ricordo del nostro passato. (dei nostri padri)
Tu eri l’oratorio (1924 inaugurazione oratorio maschile)
il castello, e la nuova Basilica...
Tu eri la “PRO LOCO” (fondata ne 1938)
Tu eri l’amore per il paese,
il grande e generoso cuore dei barasini,
il museo di S.F.Cabrini
e promotore delle “Celebrazioni Cabriniane”…
Tu eri i partigiani,
la salvezza del paese (si offrì ostaggio ai tedeschi per evitare il bombardamento del paese.)
il buon consiglio, sapevi occuparti di tutti noi,
sapevi ascoltare (dare retta) ed eri generoso.
Tu eri un giocherellone
e, a volte, un buontempone,
l’antiquario, lo scrittore,
il grande organizzatore…
Tu eri tutti noi…
Tu…eri tu Sant’Angelo!
Tu eri…Ma come faccio
a descriverti con una sola parola?
Tu eri…Don Nicola!
Condividi l'articolo su
Riproduzione Riservata