Elmec Computer
BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Edilferramenta
Gioielleria SaliConti
Note di Bellezza | Centro Estetico e Benessere
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
C.F.I.62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Gestione Social Network Aziendali
Palestra ProForma 2020 Sant'Angelo Lodigiano
EuroCromo Legno | Specializzati nella verniciatura, sverniciatura e nel restauro del serramento.
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
CASAPOINT Sant'Angelo Lodigiano
Midali Arredamenti
ELIT Energia - Sant'Angelo Lodigiano
Beat the Beat
Elmec Computer
BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Edilferramenta
Sali Conti
Note di Bellezza
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
CFI62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Gestione Social Network Aziendali
Palestra ProForma 2020 Sant'Angelo Lodigiano
EuroCromo Legno | Specializzati nella verniciatura, sverniciatura e nel restauro del serramento.
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
CASAPOINT Sant'Angelo Lodigiano
Midali Arredamenti
ELIT Energia - Sant'Angelo Lodigiano
Beat the Beat

Lettera di Tino Callegari sul SIT-IN sulla Sicurezza del 14 Aprile

Lettera di Tino Callegari sul SIT-IN sulla Sicurezza del 14 Aprile
Spettabile Redazione

Considerazione No 5 –  “SIT-OUT” sulla sicurezza del 14 Aprile

Qualche mia considerazione su quanto riportato nell’articolo de “il cittadino” del 15 Aprile scorso, in merito all’incontro pubblico avvenuto a Sant’Angelo Lodigiano sul tema della sicurezza pubblica, al quale, purtroppo, non ho potuto partecipare. Inizio ovviamente ringraziando Fabio Senna che ha promosso questa iniziativa e come anticipatogli personalmente mi permetto di scrivere la mia opinione.

Per quanto sia stato positivo l’incontro, credo che sia stata fatta solo una “fotografia” della situazione. Speriamo che il tutto abbia stimolato la coscienza civica della nostra città ed il messaggio sia arrivato a chi di competenza. Ma come tutte le foto, anche questo evento “congela” solamente un determinato momento. Serve una riflessione seria, da parte di tutti, sul perché si è giunti a questo livello di degrado e non condivido, come riportato nell’articolo, che questo contesto è venuto a crearsi negli ultimi due anni, l’origine è lontana.

Caro Fabio ti chiedo: questa iniziativa apre a nuovi scenari di impegno civico? Come cittadini non abbiamo un interlocutore politico a cui rivolgerci e se lo avessimo avuto, ti posso assicurare che l’iniziativa da voi proposta sarebbe stata definita “politicizzata”, questo per mia esperienza personale. Ma questa mancanza, anche se sembra assurdo, può essere un elemento favorevole. La presenza del neo Commissario , attuale figura istituzionale di riferimento, si presenta come un’occasione per portare richieste e proposte serie e concrete. Se vuoi quindi fondare un “Comitato di cittadini per il degrado e la sicurezza” sono certo che il Commissario sarà un interlocutore credibile, sperando in un ampio sostegno da parte della cittadinanza, non diamo per scontato che questo avvenga, questo perché c’è molta delusione e rassegnazione da parte della gente.

I referenti politici locali, anche se in questo momento hanno tutti il prefisso “ex”, da quanto ho capito non si sono fatti vivi, o c’erano ma senza fare alcun intervento. Meglio cosi, questi nei loro programmi hanno sempre messo un capitolo specifico alla sicurezza, ma quando interpellati, dopo essere stati eletti, hanno sempre usato giustificazioni sul perché non potevano intervenire e non sul come sono intervenuti , le frasi prestampate erano “abbiamo le mani legate” e “gli operatori della sicurezza sono sotto organico”. Personalmente sono solo scuse di chi non è stato capace o non ha voluto affrontare il problema. Aggiungo che non ricordo un incontro pubblico promosso e voluto dalle varie amministrazioni di turno su tematiche di questo tipo, assicurando che richieste per incontri di natura pubblica ne ho fatte diverse ma sempre ignorate.

La nostra città è sempre stata amministrata da figure politiche di centro destra, e negli ultimi sei anni abbiamo avuto l’assessore alla sicurezza appartenente ad un area politica ben definita. Non credo che gli interventi attesi siano stati portati tutti a termine e le risposte concrete siano state soddisfacenti. Ovviamente do il diritto di replica a chi si sente chiamato in causa, anzi auspico che gli “ex” si facciano avanti.

Oltre ai fatti criminosi, che hanno colpito alcune persone portandoli a fare la loro pubblica testimonianza, ci sono altri aspetti di degrado e malcostume da affrontare.

Da capire, se il potenziale “comitato”, nel caso verrà costituito, sarà civico o politico, nessuna preferenza, l’importante è esplicitarlo. Dico questo perché la partecipazione di Eugenio Carriglio, che ringrazio per aver partecipato alla realizzazione dell’evento, ha dato una impronta politica alla vostra iniziativa pubblica. In ogni caso, riferendomi al finale dell’articolo sopra menzionato, con il rimando a chi ci governerà fra un anno il compito di risollevare la nostra città, non credo che basti.

Spero in altre vostre concrete azioni e proposte, altrimenti, se non date continuità alla vostra iniziativa, il tutto sarà ricordato come una “normale serata a tema”.
 
Ovviamente tutto questo è la mia modesta opinione, ringraziandovi per il vostro impegno.
Ringrazio la presente testata per lo spazio concessomi

Costantino Callegari
Sant’Angelo Lod. – 18 Aprile 2023

 

Condividi l'articolo su

Riproduzione Riservata

Inviaci i tuoi video e diventa un nostro reporter
Dillo a SantangeloTV
La tua pubblicità su santangelotv