La Nota Integrale della Lista "Villa Sindaco" sulla questione delle Scuole
La Nota Integrale della Lista "Villa Sindaco" sulla questione delle Scuole
La Scuola e le necessità ad essa legate sono sempre state una priorità della lista "Villa Sindaco". Si sono sempre erogati cospicui contributi per l'assistenza educativa secondo le risorse di bilancio disponibili, senza distinzioni tra stranieri ed italiani, ma nel nome dell'inclusione.
Le risorse finora assegnate in questi anni sono state cospicue.
Nella riunione dei Sindaci del 14 luglio è stato approvato, in collaborazione con l'Ufficio di Piano, un documento che ha diversi obiettivi tra cui come obiettivo primario l'inclusione. L' assistente educativa non è insegnante di sostegno e non è più la vecchia assistente ad personam, la cui assegnazione aspetta al Miur, ma ha una fisionomia ben precisa. È assistente all'autonomia e alla comunicazione, non sostituisce l'insegnante di classe e di sostegno nella didattica. Accompagnare in bagno i bambini per agevolare le loro necessità igienico sanitarie spetta esclusivamente ai collaboratori scolastici.
È necessario informarsi, perché mai come ora anche il ruolo dell'assistente sociale, oltre a quello del Responsabile Azienda Speciale servizi comunali e della Scuola sono fondamentali ed indispensabili per un corretto utilizzo delle risorse.
A proposito della Scuola dell'Infanzia statale ci si è sempre interessati presso l'Ufficio scolastico provinciale e regionale per un'eventuale attivazione della Scuola dell'Infanzia statale e questo "Voltiamo pagina", presente in Consiglio comunale lo dovrebbe sapere, perché esplicitato più volte. La Scuola dell'Infanzia statale si attua "per compensazione", ovvero solo se esiste la chiusura di almeno una sezione in un paese limitrofo. Vige una Normativa ben precisa. La lista Villa Sindaco è fermamente convinta della ricchezza didattico-educativa delle Scuole paritarie del nostro territorio e dell'ampia offerta formativa di spessore e valore che trasmettono alle future generazioni.
Per quanto riguarda la formazione dei futuri adulti ed il processo di istruzione è compito primario delle Scuole. Ci dispiace che "Voltiamo pagina" sminuisca totalmente la funzione dell'insegnante.
Condividi l'articolo su
Riproduzione Riservata