Satagelosalute
BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Gioielleria Sali Conti
Note di Bellezza | Centro Estetico e Benessere
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
C.F.I.62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Falegnameria Capra e Daccò
Gestione Social Network Aziendali
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
Midali Arredamenti
ELIT Energia - Sant'Angelo Lodigiano
Beat the Beat
Grimaldi Immobiliare
Evaristo
Toys World - Negozio di Giocattoli
CD Automazioni
Quaini Vittorio e Figli | Concessionaria Volkswagen - Audi
Costruzioni Scarpinato
Santanelosalute
BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Sali Conti
Note di Bellezza | Centro Estetico
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
CFI62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Falegnameria Capra e Daccò
Gestione Social Network Aziendali
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
Midali Arredamenti
ELIT Energia - Sant'Angelo Lodigiano
Beat the Beat
Grimaldi Immobiliare
Evaristo
Toys World - Negozio di Giocattoli
CD Automazioni
Quaini Vittorio e Figli | Concessionaria Volkswagen - Audi
Costruzioni Scarpinato

"Il Ponte" presenta il suo nuovo Libro

Una nuova pubblicazione per la Società della Porta - “Il Ponte”. Questa volta interamente dedicata al dialetto santangiolino.

Sarà presentato venerdì 5 dicembre alle 21 alla sala convegni Bpl di via Mazzini di Sant’Angelo il libro “Ma l’èr tùte un òlter mùnde”, curato da Angelo Pozzi, a lungo presidente della Società della Porta e redattore del bimestrale “Il Ponte”.

Il volume è una vera chicca per gli appassionati di dialetto e in generale per tutti gli amanti della storia e delle tradizioni barasine.

Contiene decine di racconti scritti in dialetto da svariati autori, con traduzione in italiano. Inoltre è presente un ricchissimo vocabolario con decine e decine di termini dialettali.

La particolarità del volume risiede nel fatto che i termini utilizzati sono quelli del dialetto dei nostri nonni e dunque oggi sono scomparsi dalla “parlata” di una parte della popolazione santangiolina, quella più giovane.

Alla presentazione del volume interverranno il presidente della Società della Porta, Giancarlo Belloni, il direttore del bimestrale “Il Ponte”, Lorenzo Rinaldi, il curatore del volume, Angelo Pozzi, e l’ex direttore dell’Archivio storico comunale di Lodi, Francesco Cattaneo.


Lorenzo Rinaldi

 

Condividi l'articolo su

Riproduzione Riservata

Inviaci i tuoi video e diventa un nostro reporter
Dillo a SantangeloTV
La tua pubblicità su santangelotv