BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Edilferramenta
Gioielleria SaliConti
Note di Bellezza | Centro Estetico e Benessere
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
C.F.I.62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Gestione Social Network Aziendali
Palestra ProForma 2020 Sant'Angelo Lodigiano
EuroCromo Legno | Specializzati nella verniciatura, sverniciatura e nel restauro del serramento.
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
CASAPOINT Sant'Angelo Lodigiano
Midali Arredamenti
ELIT Energia - Sant'Angelo Lodigiano
Beat the Beat
Grimaldi Immobiliare
BCC Laudense
Cremascoli Gomme
Servizi Foto e Video di Matrimonio
Edilferramenta
Sali Conti
Note di Bellezza
Centro Commerciale Il Castello
Matrimonio | Castello Bolognini
CFI62 Consulenza Finanziaria Indipendente
Studio Fotografico GM di Gianluca Mariani
Gestione Social Network Aziendali
Palestra ProForma 2020 Sant'Angelo Lodigiano
EuroCromo Legno | Specializzati nella verniciatura, sverniciatura e nel restauro del serramento.
Fondazione BPL
Società Cooperativa l'Alveare
CASAPOINT Sant'Angelo Lodigiano
Midali Arredamenti
ELIT Energia - Sant'Angelo Lodigiano
Beat the Beat
Grimaldi Immobiliare

Dialetto, Storia e Personaggi

Enrico Vignati ci parla de “I trì di' dèla Mèrla”

Dialetto, Storia e Personaggi

Ghe sème, i tri di' dèla mèrla ièn rüvadi anca stann. Ma perchè i se ciàmun insì?

Dialetto e Tradizioni: ”i Tre Mercanti della Neve"

Dialetto, Storia e Personaggi

Le feste sono ormai passate e ci troviamo ad affrontare quello che sembra essere il mese più lungo dell'anno: Gennaio...freddo, buio e inclemente.

Enrico Vignati ci parla della festa di “San Carlo ala Ranera”

Dialetto, Storia e Personaggi

A nuèmber in ucašiòn de San Carlo gh’è la festa ala Ranèra. Una fèsta sentìda da chi l’è che sta li de ca’, e tüti i ani i tràn in ball un chicòss per pasà la giurnàda in cumpagnìa.

Enrico Vignati ci parla della festa di "Alouìn"

Dialetto, Storia e Personaggi

La fen de utùber in tüte le ca’ gh’èra i scartòsi cun i pan meén, bèi biscutòn dal culùr giàlde intènse, cun asùra el sücher e tanti semén, propi me quei dei pasarén.

L'incendio del 1911 che colpì il Castello Bolognini

Dialetto, Storia e Personaggi

Nella notte tra il 15 e il 16 Luglio 1911 scoppiò un terribile incendio a Sant’angelo Lodigiano, più precisamente nei locali della filanda della seta, che occupava la parte superiore del Castello Morando Bolognini.

Cenni Storici: La Basilica di Sant'Antonio Abate e Santa Francesca Cabrini

Dialetto, Storia e Personaggi

Dall’Archivio vescovile di Lodi si rileva che la “ECCLESIA PLEBANA” di S. Angelo Lodigiano ha origini risalenti al 1210, era ubicata al centro dell’abitato e ne era arciprete un certo don Gerardo.

L'omaggio della Poetessa Ada Negri a Madre Cabrini

Dialetto, Storia e Personaggi

In occasione del Luglio Cabriniano, riportiamo alcuni stralci della raccolta di prose "Erba sul sagrato" della poetessa Ada Negri dove presenta il proprio reverente omaggio a Madre Cabrini.

Riproduzione Riservata

Dillo a SantangeloTV
La tua pubblicità su santangelotv
Inviaci i tuoi video e diventa un nostro reporter